Sant’Antoni de su Ohu – Mamoiada
- Data: mercoledì 17 Gennaio 2024
- Accompagnatori: G.P.Pisuttu - M. Tersigni
CLUB ALPINO ITALIANO sez. SASSARI – Gruppo fotografico
Escursione n. 1/2024 Gruppo Fotografico
Data :17/1/2024
Località: fuochi di S.Antonio, Mamoiada (NU)
Accompagnatori: Gian Piero Pisuttu, Marco Tersigni.
Prenotazione: entro il 16 gennaio al numero 3486936623 preferibilmente messaggio su wattsapp (Gian Piero Pisuttu)
Ora e luogo di ritrovo: parcheggio via Budapest c/o centro Commerciale Monserrato. Ore 11,45 con partenza alle ore 12,00 (119 km, 1h e 35 min). Gradita la puntualità.
SCHEDA TECNICA
Trasferimenti: auto proprie
Percorso stradale: strada 131 sino all’uscita per Nuoro, strada Macomer-Nuoro(SS 129), quindi 131 DCN in direzione Nuoro, all’uscita per Nuoro seguire le indicazioni per Lanusei sino all’uscita per Mamoiada, parcheggi in periferia di Mamoiada. Rientro a Sassari.
Descrizione itinerario a piedi: in paese ci si muove per seguire il corteo dei
Mamuthones (iniziano la vestizione intorno alle 14,30) e i fuochi nei vari quartieri.
Tempo di percorrenza: 6-8 ore complessive
Lunghezza: a piedi modesta
Dislivello:
Difficoltà: T
Tipo di terreno: percorso cittadino
Materiale fotografico utile: va bene qualunque strumento. Ideale reflex o mirrorless.
Segnaletica: quella stradale
Caratteristiche climatiche:
Avvertenze particolari: le escursioni fotografiche hanno caratteristiche diverse da quelle “tradizionali” per cui è bene informarsi prima di aderire, ci sono pause lunghe (anche ore) per fotografare, percorsi abitualmente brevi.
Mappa percorso e profilo altimetrico: .
Allegare una foto relativa all’escursione
Nota: l’escursione potrà subire variazioni!
AVVERTENZE
Norme di comportamento da tenersi durante le escursioni
Ogni componente del gruppo durante l’escursione starà sempre dietro l’accompagnatore, non uscendo mai dal sentiero, e ne dovrà seguire scrupolosamente le indicazioni; il non attenersi vale come rinuncia implicita al nostro accompagnamento ed alla assicurazione del CAI.
Cercare di non distanziarsi da chi lo precede. Se ciò fosse avvenuto e ci si trova incerti sul da farsi, fermarsi e aspettare l’accompagnatore in coda al gruppo.
Chi dovesse fermarsi per qualsiasi motivo (necessità fisiologiche, fotografie, ecc.) lasci lo zaino lungo il sentiero in modo che l’accompagnatore che chiude la fila dei partecipanti saprà che deve attenderlo.
Non si lasciano rifiuti di alcun tipo; i rifiuti si riportano a casa (anche quelli degradabili);
Ogni infrazione può essere motivo per l’esclusione alle successive escursioni.
Il Club Alpino Italiano promuove la cultura della sicurezza in montagna in tutti i suoi aspetti.
Pur tuttavia la frequentazione della montagna comporta dei rischi comunque ineliminabili e pertanto con la richiesta di partecipazione all’escursione il partecipante esplicitamente attesta e dichiara.
- di non avere alcun impedimento fisico e psichico alla pratica dell’escursionismo; di essere idoneo dal punto di vista medico e di avere una preparazione fisica adeguata alla difficoltà dell’escursione.
- di aver preso visione e di accettare senza riserva alcuna il Regolamento Escursioni predisposto dal CAI, Sezione di Sassari e le norme di comportamento sopra richiamate.
- di aver letto con attenzione la descrizione e la scheda tecnica della presente escursione (informandosi, quando il caso, con l’accompagnatore responsabile) e quindi di ben conoscere le caratteristiche e le difficoltà della stessa.
- di assumersi in proprio in maniera consapevole ogni rischio conseguente o connesso alla partecipazione all’escursione e pertanto di esonerare fin d’ora il CAI sezione di Sassari e gli Accompagnatori di Escursione da qualunque responsabilità.
Altri in programma
Fotoescursione
Scorci di centri storici di paesi del Logudoro (Bonnanaro, Banari, Torralba, Thiesi)
sabato 18 Gennaio 2025
Escursione
Fonni – Ciaspolata da Agriturismo Separadorgiu a Bruncu Spina
domenica 19 Gennaio 2025
Fotoescursione
Chiese diroccate nei dintorni di Sassari Predda Niedda, S. Barbara (Molafà)
sabato 01 Febbraio 2025
Escursione
Due giorni: Sabato, Sella del Diavolo CA – Domenica, Pranu Trebini , Villaputzu CA
sabato 22 Febbraio 2025
Escursione seniores
da San Giovanni di Sinis a Capo San Marco – Oristano
domenica 23 Febbraio 2025
Fotoescursione
Santa Maria di Sassalu, Sant’Ilaria (santa Vittoria-Osilo)
sabato 01 Marzo 2025
Escursione seniores
Inaugurazione Sentiero 312: Logulentu, Sassari-San Lorenzo, Osilo – Camminando Insieme
domenica 09 Marzo 2025
Escursione
Sentiero 312 Logulentu, Sassari – San Lorenzo, Osilo – Escursione sociale insieme col Gruppo Seniores
domenica 09 Marzo 2025
Escursione seniores
Giornata mondiale dell’acqua – Cascate Pilchina di li Caaddaggi a Sedini e Pozzo sacro a Perfugas
sabato 22 Marzo 2025
Escursione
Giornata mondiale dell’acqua – Cascate Pischina di li Caldaaggi a Sedini e Pozzo sacro di Perfugas – escursione sociale insieme al gruppo Seniores
sabato 22 Marzo 2025
Escursione
2° Tappa Sentiero della Nurra – Spiaggia Rena Maiore, Capo Mannu – Stintino
domenica 13 Aprile 2025
Escursione
Due giorni in Ogliastra: Sabato, Margian’e Pubusa, Seui CA – Domenica, Sentiero delle Aquile, Gairo NU
sabato 26 Aprile 2025
Escursione seniores
Lungo la costa da Portobello di Gallura alla spiaggia di Vignola
domenica 11 Maggio 2025
Escursione seniores
Giornata Nazionale CAI-Federparchi, Parco di Tepilora, Bitti
domenica 08 Giugno 2025
Escursione
Giornata Cai e Federparchi “in cammino nei parchi”: Parco di Tepilora – insieme col gruppo Seniores
domenica 08 Giugno 2025
Escursione
Giornata Nazionale CAI Sentiero Italia: Bolostiu, tappa S.I. Z07
domenica 08 Giugno 2025
Fotoescursione
Le vecchie stazioni ferroviarie lungo la linea Sassari -Tempio
sabato 14 Giugno 2025
Cicloescursione
Due giorni all’Asinara, tutti insieme: 13 e 14 settembre
sabato 13 Settembre 2025
Escursione seniores
Due giorni all’Asinara (settimana nazionale CAI dell’escursionismo)13 e 14 settembre
sabato 13 Settembre 2025
Escursione
Settimana nazionale dell’escursionismo. Due giorni all’Asinara 13 e 14, insieme con i Seniores e i Bikers sezionali
sabato 13 Settembre 2025
Fotoescursione
Santa Maria di Corte (o di Cabu Abbas) a Sindia e Borgo di Bosa nel pomeriggio-sera
sabato 20 Settembre 2025
Escursione seniores
Olivastri millenari/castelli/eremo S. Trano, Luogosanto e Luras
domenica 28 Settembre 2025
Escursione
Due giorni in Supramonte, 4 e 5 ottobre: Sabato – Iscala e Padru – Cuile Vilithi _ Cuile Vadde e sas Mandras, Oliena NU – Domenica – Iscala sa Pedr’Arva – Cuile su Mudrec’Arvu – Iscala Finiodda, Dorgali NU
sabato 04 Ottobre 2025
Escursione seniores
Oasi naturale di P.ta Contessa e Monti Rigatu, Santa Teresa Gallura
domenica 12 Ottobre 2025
Escursione
Escursione Family CAI: Calangianus, sulla vecchia ferrovia
domenica 16 Novembre 2025
Fotoescursione
Foliage dei castagneti a Sorgono e area archeologica di San Cosimo
domenica 23 Novembre 2025
Escursione
Capo Nieddu verso Punta Foghe,Santa Caterina di Pitinurri OR
domenica 23 Novembre 2025
Cicloescursione
Giornata della montagna sul Limbara, Vallicciola con pranzo sociale
domenica 14 Dicembre 2025
Escursione seniores
Giornata della montagna sul Limbara, Valliciola, Tempio Pausania – pranzo sociale
domenica 14 Dicembre 2025
Escursione
Giornata Nazionale della montagna: Limbara, Vallicciola – insieme col Gruppo Seniores e finale con pranzo sociale
domenica 14 Dicembre 2025