Sartene – Ajaccio-3 giorni in Corsica
- Data: giovedì 23 Maggio 2024
- Ritrovo: Porto di Santa Teresa di Gallura 45-60 minuti prima della partenza del traghetto per Bonifacio, quindi ore 6:30 circa per chi parte alle 7:00 ed ore 9:40 per chi parte alle 10:20.
- Durata: 3 giorni
- Difficoltà: Nessuna
- Dislivello: nessuno
- Ascesa totale: nessuna
- Accompagnatori: Bruno Ladu e Gianmario Cherchi
Escursione Fotografica n. 7
Data: 23 – 25 Maggio 2024
Località: Corsica del SUD – Loc. Sartene – Ajaccio
Accompagnatori: Bruno Ladu e Gianmario Cherchi
Prenotazione: Per partecipare all’escursione è necessario prenotare autonomamente l‘albergo ed il traghetto per Bonifacio. Come evidente nel proseguo della scheda tecnica la partenza per la Corsica è prevista alle ore 7:00 o alle ore 10:20 a seconda delle esigenze dei partecipanti.
La partecipazione deve essere comunicata direttamente tramite l’account WhatsApp del Gruppo o telefonicamente ai seguenti numeri 335-6277556 (Marco Tersigni) e 339-1959813 (Bruno Ladu).
Per maggiori informazioni è possibile chiamare gli stessi numeri sopra esposti.
Ora e luogo di ritrovo: Porto di Santa Teresa di Gallura 45-60 minuti prima della partenza del traghetto per Bonifacio, quindi ore 6:30 circa per chi parte alle 7:00 ed ore 9:40 per chi parte alle 10:20.
SCHEDA TECNICA
Trasferimenti: Con auto proprie da Sassari per una percorrenza di circa 106 km ed una durata di 1 ora e 40 minuti (dati Maps) per arrivare al Porto di Santa Teresa da dove si partirà per Bonifacio Corsica
Descrizione Programma:
L’escursione è una tipica escursione fotografica, sono previlegiate le esigenze dei fotografi (Tempi, luoghi, orari e quant’altro tipico di chi fotografa).
Nota: I due gruppi (partenza 7:00 e 10:20) si compatteranno a direttamente a Sartene (Albergo Les Roches).
Giovedì 23 arrivo a Sartene
Visita della città e dei suoi dintorni negli orari più favorevoli alla fotografia. Si prevede anche una sessione notturna.
Venerdì 24 Propriano – Ajaccio
Ajaccio dista da Sartene 75 km e si raggiunge in circa 1:30 passando per Propiano. A circa 15 Km da Ajaccio ci fermeremo dal Coltellinaio Biancucci a Cuttoli
Sabato 25 ritorno a Bonifacio
Visita a Bonifacio e Porto Vecchio.
Tempo di percorrenza: Complessivi 10 ore di auto per quasi 600 km per le tre giornate programmate.
Lunghezza: Si visiteranno i borghi di Sartene, Propriano, Ajaccio, Porto Vecchio e Bonifacio
Dislivello: Nessuno
Difficoltà: Nessuna, ma munirsi di scarpe comode.
Tipo di terreno: Si visiteranno i borghi e siti archeologici munirsi di scarpe comode
Interesse: Storico – naturalistico
Segnaletica: n/a
Avvertenze particolari: Le situazioni fotografiche che incontreremo presumono l’utilizzo di focali diverse e del treppiedi.
Nota: l’escursione potrà subire variazioni in funzione delle esigenze fotografiche
AVVERTENZE
Anche se non affronteremo sentieri tra la natura è bene ricordare, con le opportune diversità, che sono sempre valide le norme di comportamento suggerite per le normali escursioni.
Norme di comportamento da tenersi durante le escursioni
Ogni componente del gruppo durante l’escursione starà sempre dietro l’accompagnatore, non uscendo mai dal sentiero, e ne dovrà seguire scrupolosamente le indicazioni; il non attenersi vale come rinuncia implicita al nostro accompagnamento ed alla assicurazione del CAI.
Cercare di non distanziarsi da chi lo precede. Se ciò fosse avvenuto e ci si trova incerti sul da farsi, fermarsi e aspettare l’accompagnatore in coda al gruppo.
Chi dovesse fermarsi per qualsiasi motivo (necessità fisiologiche, fotografie, ecc.) lasci lo zaino lungo il sentiero in modo che l’accompagnatore che chiude la fila dei partecipanti saprà che deve attenderlo.
Non si lasciano rifiuti di alcun tipo; i rifiuti si riportano a casa (anche quelli degradabili);
Ogni infrazione può essere motivo per l’esclusione alle successive escursioni.
Dichiarazione di esonero di responsabilità
Altri in programma
Fotoescursione
Scorci di centri storici di paesi del Logudoro (Bonnanaro, Banari, Torralba, Thiesi)
sabato 18 Gennaio 2025
Escursione
Fonni – Ciaspolata da Agriturismo Separadorgiu a Bruncu Spina
domenica 19 Gennaio 2025
Fotoescursione
Chiese diroccate nei dintorni di Sassari Predda Niedda, S. Barbara (Molafà)
sabato 01 Febbraio 2025
Escursione
Due giorni: Sabato, Sella del Diavolo CA – Domenica, Pranu Trebini , Villaputzu CA
sabato 22 Febbraio 2025
Escursione seniores
da San Giovanni di Sinis a Capo San Marco – Oristano
domenica 23 Febbraio 2025
Fotoescursione
Santa Maria di Sassalu, Sant’Ilaria (santa Vittoria-Osilo)
sabato 01 Marzo 2025
Escursione seniores
Inaugurazione Sentiero 312: Logulentu, Sassari-San Lorenzo, Osilo – Camminando Insieme
domenica 09 Marzo 2025
Escursione
Sentiero 312 Logulentu, Sassari – San Lorenzo, Osilo – Escursione sociale insieme col Gruppo Seniores
domenica 09 Marzo 2025
Escursione seniores
Giornata mondiale dell’acqua – Cascate Pilchina di li Caaddaggi a Sedini e Pozzo sacro a Perfugas
sabato 22 Marzo 2025
Escursione
Giornata mondiale dell’acqua – Cascate Pischina di li Caldaaggi a Sedini e Pozzo sacro di Perfugas – escursione sociale insieme al gruppo Seniores
sabato 22 Marzo 2025
Escursione
2° Tappa Sentiero della Nurra – Spiaggia Rena Maiore, Capo Mannu – Stintino
domenica 13 Aprile 2025
Escursione
Due giorni in Ogliastra: Sabato, Margian’e Pubusa, Seui CA – Domenica, Sentiero delle Aquile, Gairo NU
sabato 26 Aprile 2025
Escursione seniores
Lungo la costa da Portobello di Gallura alla spiaggia di Vignola
domenica 11 Maggio 2025
Escursione seniores
Giornata Nazionale CAI-Federparchi, Parco di Tepilora, Bitti
domenica 08 Giugno 2025
Escursione
Giornata Cai e Federparchi “in cammino nei parchi”: Parco di Tepilora – insieme col gruppo Seniores
domenica 08 Giugno 2025
Escursione
Giornata Nazionale CAI Sentiero Italia: Bolostiu, tappa S.I. Z07
domenica 08 Giugno 2025
Fotoescursione
Le vecchie stazioni ferroviarie lungo la linea Sassari -Tempio
sabato 14 Giugno 2025
Cicloescursione
Due giorni all’Asinara, tutti insieme: 13 e 14 settembre
sabato 13 Settembre 2025
Escursione seniores
Due giorni all’Asinara (settimana nazionale CAI dell’escursionismo)13 e 14 settembre
sabato 13 Settembre 2025
Escursione
Settimana nazionale dell’escursionismo. Due giorni all’Asinara 13 e 14, insieme con i Seniores e i Bikers sezionali
sabato 13 Settembre 2025
Fotoescursione
Santa Maria di Corte (o di Cabu Abbas) a Sindia e Borgo di Bosa nel pomeriggio-sera
sabato 20 Settembre 2025
Escursione seniores
Olivastri millenari/castelli/eremo S. Trano, Luogosanto e Luras
domenica 28 Settembre 2025
Escursione
Due giorni in Supramonte, 4 e 5 ottobre: Sabato – Iscala e Padru – Cuile Vilithi _ Cuile Vadde e sas Mandras, Oliena NU – Domenica – Iscala sa Pedr’Arva – Cuile su Mudrec’Arvu – Iscala Finiodda, Dorgali NU
sabato 04 Ottobre 2025
Escursione seniores
Oasi naturale di P.ta Contessa e Monti Rigatu, Santa Teresa Gallura
domenica 12 Ottobre 2025
Escursione
Escursione Family CAI: Calangianus, sulla vecchia ferrovia
domenica 16 Novembre 2025
Fotoescursione
Foliage dei castagneti a Sorgono e area archeologica di San Cosimo
domenica 23 Novembre 2025
Escursione
Capo Nieddu verso Punta Foghe,Santa Caterina di Pitinurri OR
domenica 23 Novembre 2025
Cicloescursione
Giornata della montagna sul Limbara, Vallicciola con pranzo sociale
domenica 14 Dicembre 2025
Escursione seniores
Giornata della montagna sul Limbara, Valliciola, Tempio Pausania – pranzo sociale
domenica 14 Dicembre 2025
Escursione
Giornata Nazionale della montagna: Limbara, Vallicciola – insieme col Gruppo Seniores e finale con pranzo sociale
domenica 14 Dicembre 2025