Club Alpino Italiano
sezione di Sassari

La Caletta, Siniscola

  • Data ed ora: sabato 24 Maggio 2025 alle ore 09:30
  • Durata: 5/6 ore
  • Difficoltà: T turistico
  • Dislivello: 30 m
  • Ascesa totale: 100 m
  • Accompagnatori: G .Virdis 3928904050. M.Frassetto 3331103231 S. Saba 3482226773

L’escursione , andata e ritorno ,partirà da La Caletta di Siniscola fino a raggiungere l’oasi di Bidderosa nel territorio di Orosei.Sfuttera’ al massimo i sentieri ciclabili che non presentano particolari difficoltà,tranne la variante ( facoltativa ) proposta sul demanio Forestas di Capo Comino.

Il dislivello cumulativo è di un centinaio di metri,quindi una passeggiata tranquilla non particolarmente impegnativa.Il percorso andata e ritorno è di circa 50 km

L’escursione inizierà dal borgo di La Caletta e precisamente dalla piazza del porto dove si potranno facilmente parcheggiare le macchine.L’appuntamento è alle 9.30.Si raccomanda la massima puntualità per sfuttare pienamente tutta la giornata.Si inizia sulla pista ciclabile che costeggia la spiaggia di La Caletta per raggiungere la frazione di Pedra Ruia.Di qui si procede sulla SS 125 per 1 km circa fino al bivio a sn per Santa Lucia.A partire da Santa Lucia si prosegue su un sentiero costiero ,assolutamente pianeggiante,tra mare e pineta,attraversando la frazione turistica di S’Ena e Sa Chitta ,per raggiungere il faro di Capo Comino.In questo punto inizia il percorso sterrato all’interno della Forestale che porta alla spiaggia di Berchida.All’ingresso della Forestale ci sarà – per chi vuole – la possibilità di fare una variante salendo sulle creste de Demanio Forestas e ammirare i panorami che si aprono sui monti circostanti.Questa variante richiede o l’utilizzo di una e-bike o buona forma fisica.In questo caso se il gruppo dovesse dividersi , si ricompattera’ in un luogo prestabilito.Tranne questa variante,facoltativa,questo percorso sisnoda su una pista pianeggiante con qualche brevissimo saliscendi che consente di ammirare mare e boschi.Dalla spiaggia di Berchida si raggiunge sempre su un sentiero il laghetto dell’oasi di Bidderosa,dove ci si ferma per il pranzo al sacco.Il ritorno si farà sullo stesso percorso,con l’obiettivo di arrivare alle macchine verso le 17.00

Altri in programma